
Chirurgia e Medicina Estetica
Il corpo umano non è un insieme di componenti separate ma “un tutto” armonioso: quando si interviene su una parte di esso se ne modifica l’equilibrio.
Non si può lavorare su una singola unità estetica senza pregiudicarne le altre, esattamente come avviene con un abito di alta sartoria rimaneggiato dalle abili mani di un sarto.
La perfetta riuscita di ogni intervento richiede non soltanto elevate doti tecniche, ma anche uno spiccato senso estetico, per tradurre il progetto chirurgico in realtà. Ciò consente il raggiungimento di una perfetta proporzione tra le parti che compongono il tutto e una armonia dell’insieme.
“Chirurgia Sartoriale”
Dalla mia sala operatoria escono solo risultati unici e non paragonabili tra di loro, fedeli all’idea di una “chirurgia su misura” che rispetta la fisionomia ma anche la personalità di ogni individuo.
“Migliorare” non significa mai “uniformare” bensì “perfezionare” nel pieno rispetto dell’unicità dell’individuo e della sua singolarità.
Ho così coniato il termine “Chirurgia Sartoriale”: un atto chirurgico personalizzato dal primo all’ultimo momento, un risultato naturale ma soprattutto “tailor made”, per rendere unico e irripetibile ogni mio paziente.

Prof. G. A. Ferraro PhD.MD.
Il Professore Giuseppe A. Ferraro è
-
Professore associato di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli.
-
Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica della Università della Campania L. Vanvitelli nonché Direttore della UO di Chirurgia Ricostruttiva dell’AOU Primo Policlinico di Napoli.
E’ docente di Chirurgia Plastica presso numerose scuole di specializzazione dell’area medico-chirurgica tra cui le Scuole di Chirurgia Toracica, Chirurgia maxillo facciale, Dermatologia; è Membro del Collegio Nazionale dei docenti di chirurgia plastica e Membro del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Chirurgia plastica, ortopedica, oncologia cutanea e medicina legale.
È autore, ad oggi, di oltre 200 pubblicazioni scientifiche internazionali, autore di libri di chirurgia plastica a diffusione internazionale ed ha partecipato come docente, relatore, moderatore, direttore o presidente a centinaia di conferenze e congressi internazionali di chirurgia plastica in Italia e nel mondo.
È considerato tra i massimi esperti internazionali di cellule staminali in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica ed attualmente impegnato in importanti ricerche scientifiche in medicina rigenerativa e terapie avanzate per la cura delle ferite difficili e nella selezione di cellule staminali.
È titolare di alcuni brevetti internazionali e membro del Board Editoriale delle principali riviste internazionali di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
È membro del Collegio Nazionale dei Docenti di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e socio ordinario della SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, da circa vent’anni; della ASPS, American Society of Plastic Surgeons e dell’ISAPS, International Society of Aesthetic Plastic Surgery.
È titolare dell’insegnamento di Chirurgia Plastica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Vanvitelli, sede di Caserta, e nel Corso di Laurea in Fisioterapia.
Possiede una esperienza trentennale in Chirurgia Estetica e in Medicina Estetica con al proprio attivo svariate migliaia di interventi di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva e Rigenerativa.
Dicono di noi

"Mi sono rivolta allo studio del Prof. Ferraro nel 2013 perché volevo restituire al mio seno la compattezza dell'età adolescenziale. A distanza di 8 anni è ancora tutto perfetto!"
Tiziana T.

"L'incontro con il Prof. Ferraro è stato determinante...da tempo valutavo l'idea di sottopormi ad un intervento di mastopessi additiva ed il mio giudizio su di lui è stato immediatamente e decisamente positivo...il Prof. Ferraro è riuscito a trasmettermi profonda serenità e sicurezza nell'affrontare l'intervento, dimostrando, anche nelle cure post operatorie, grande accortezza e scrupolosità. Il risultato? Un seno "naturalmente perfetto", oltre ogni aspettativa. Non posso che ritenermi più che soddisfatta."
Tiziana V.

"...La fama lo precede e dopo l’intervento posso capire benissimo il perché! Disponibilità e competenza dalla prima visita, cura dei dettagli e attenzione per ogni minima cosa nel pre e post operatorio. Già dalla prima visita ho capito che avevo di fronte un professore competente ed esperto, che ha saputo rispondere a tutte le mie domande e ai miei dubbi, ed è riuscito a mettermi a mio agio..."
Vittoria988

