
LA PIRAMIDE DELL’ANTI-AGING
Perché i filler da soli non bastano
Spesso si dimentica che alla base di una vera azione anti-aging deve esserci uno stile di vita sano ed equilibrato. Sembra scontato dirlo ma non è così. In questo articolo ti svelo alcuni pratici consigli che, se correttamente applicati, possono influire in modo incredibile non solo sul tuo stato di salute ma anche sul tuo aspetto fisico.
#MUOVITI#
E’ un luogo comune abusato. Eppure tutti gli studi scientifici più accreditati ripetono sempre lo stesso mantra. Occorre praticare con regolarità una sana attività sportiva per migliorare il benessere complessivo dell’organismo e contrastare gli effetti nocivi della sedentarietà.
Se hai in mente di ricorrere ad un trattamento anticellulite o ad un endolipolaser prendi in considerazione l’abbinamento con un efficace programma di allenamento fisico e muscolare. In questo modo potrai ottenere il 100% di benefici in più dal tuo trattamento estetico ed ottenere un risultato non solo migliore ma anche più duraturo nel tempo.
#OCCHIO ALL’ALIMENTAZIONE#
Anche questo ti sembrerà scontato eppure quanto hai approfondito realmente il modo in cui mangi e soprattutto quello che mangi ? Se hai a cuore la tua bellezza ed il tuo aspetto fisico sappi che non puoi fare a meno di seguire un programma alimentare personalizzato e bilanciato, come ad esempio il nostro programma dimagrimento rapido. Nella tua dieta non possono mancare:
- oligoelementi
- antiossidanti naturali
- cereali
- legumi
- verdure
Non solo. Considera che lo stress si combatte anche a tavola. Esistono, infatti, alimenti in grado di ridurre l’azione del cortisolo, il principale ormone dello stress. Tra le carni cerca di preferire quelle bianche come il tacchino, tra i pesci consuma quelli a più alto contenuto di grassi come il tonno ed il salmone (ma occhi alle quantità) e naturalmente non dimenticare verdure molto benefiche come gli spinaci.
#VINCI LO STRESS#
Secondo recenti studi lo stress tiene compagnia 9 italiani su 10. Stanchezza, ansia, mal di testa, digestione lenta, bruciori di stomaco, insonnia e tensioni muscolari sono alcuni degli effetti più comuni che si accompagnano allo stress quotidiano. Questi fattori incidono anche sulla qualità della tua pelle e sulla luminosità del tuo viso. Un esempio per tutti sono le occhiaie la cui comparsa è spesso legata a fattori di stress.
IN SINTESI
![]() |
occhio all’alimentazione. Preferisci frutta, verdura e legumi |
![]() |
utilizza solo filler di alta qualità |
![]() |
pratica con continuità attività fisica |